VICENZA | assaggi di ARCHITETTURA… architettura al CENTRO 26.02.2025
Dettagli evento
Descrizione
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
3 CFP ARCHITETTI – accreditato Ordine Architetti PPC della Provincia di Vicenza
+ 1 CFP sarà assegnato per la visita
L’ARCHITETTURA è PROTAGONISTA
assaggi di ARCHITETTURA promuove il ruolo centrale dell’ARCHITETTURA per garantire Qualità e Sostenibilità del costruito. Durante l’evento scopriremo come un approccio progettuale consapevole possa migliorare la qualità della vita, il contesto urbano e l’ambiente, evidenziando il ruolo del progetto architettonico innovativo e sostenibile e promuovendo riflessioni sul futuro dell’architettura e sul suo impatto nella società.
L’evento è un’occasione per dare visibilità ai progetti di architettura del territorio e valorizzare il lavoro dei giovani architetti under40 .Ogni progetto presentato racconterà una storia di creatività, competenza e impegno verso un futuro migliore.
INNOVAZIONE e SOSTENIBILITÀ
L’evento si propone inoltre di presentare tecnologie costruttive, sistemi e materiali che, grazie alla continua innovazione, possono consentire ai progettisti di affrontare la SFIDA di un’EDILIZIA a BASSO IMPATTO.
assaggi NON SOLO di ARCHITETTURA…
L’incontro sarà l’occasione per i partecipanti di raccogliere molteplici spunti da applicare nel proprio lavoro quotidiano di progettazione e di confrontarsi con tecnici esperti e colleghi sulle soluzioni innovative presentate, coniugando gli aspetti formativi con quelli più esperienziali grazie al momento esperienziale previsto al termine dell’evento.
Sarà possibile partecipare ad un’esperienza riservata che prevede la VISITA GUIDATA della CANTINA CA’ ROVERE con DEGUSTAZIONE FINALE: “Dieci milioni di anni fa, i Colli Berici erano sommersi dalle acque del mare Tetide. ll suolo, ricco di pietra calcarea e fossili, si esprime in un vino dalla delicata sapidità. Cà Rovere è un’azienda a conduzione familiare, nata da Bruno Biasin che ha saputo trasmettere il suo entusiasmo per la viticultura fino a coinvolgere oggi la terza generazione della famiglia…”
Programma
Registrazione | 14.30
Saluti introduttivi
arch. Matteo Busa, Ordine Architetti PPC della Provincia di Vicenza
Sessione 1 | 15.00 _ 17.00
PRESENTAZIONE DEI PROGETTI SELEZIONATI ARCHITETTI UNDER 40
La reinterpretazione e il recupero di un immobile residenziale di fine Ottocento e dell’attiguo ampliamento degli anni ’50
Arch.tti Francesco Rigon, Margherita Simonetti
Riqualificazione di un edificio ad uso residenziale
Arch. Davide Cecconello
Ristrutturazione di un appartamento in edificio anni ’60
Arch.tti Andrea Bocola, Matteo Boveri
Sessione 2 | 17.00 _ 17.50
INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
Sistemi di ombreggiamento e controllo della luce solare
Dott. Luca Marmonti
Isolamento ecosostenibile per soluzioni impermeabili
Per. Eduard Tessari
Efficientamento acustico di edifici ed ambienti soggetti a riqualificazione architettonica ed energetica: chiarimenti in merito all’applicazione delle indicazioni ministeriali e del DPCM 05-12-97
geom. Emanuele Bonifazi
Colore e innovazione: una visione sostenibile per il futuro dei prodotti vernicianti
arch. Francesco Pezzo
Dibattito e conclusione lavori | 17.50 _ 18.00
Segreteria Organizzativa
EdicomEventi – eventi@edicomeventi.com
_______________________________________
segui i nostri eventi sulle pagine social