Progettazione degli ambienti indoor: il ruolo del colore 25.03.2025
Dettagli evento
Descrizione
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
CFP ARCHITETTI – accreditamento richiesto
* i CFP vengono riconosciuti ai professionisti iscritti a qualsiasi Ordine/Collegio Provinciale. Frequenza richiesta 100%
Progettazione degli ambienti indoor: il ruolo del colore come generatore di comfort e le prestazioni dei prodotti vernicianti in risposta a Criteri Ambientali Minimi e protocolli ambientali per l’edilizia sostenibile
Il mercato dell’edilizia ha aperto la strada a nuovi modelli abitativi che generano un modo di progettare più attento a nuovi servizi esterni e alla qualità dei materiali utilizzati. Il colore gioca un ruolo primario per soddisfare queste nuove esigenze. Ripercorrendo alcune tappe di una ricerca approfondita nel mondo del colore, forniamo le chiavi di lettura per scegliere più consapevolmente le palette cromatiche in un progetto di interni e le finiture conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) e ai protocolli ambientali per l’edilizia sostenibile al fine di garantire elevate performance in termini estetici e di durabilità.
10:30 Il colore come elemento chiave nella progettazione sostenibile degli spazi indoor: ricerca cromatica e nuovi modelli abitativi
arch. Francesco Pezzo
11:15 L’innovazione nel mondo delle finiture per interni per una scelta progettuale responsabile: certificazioni, Criteri Ambientali Minimi e protocolli progettuali
Alex Franceschetti
12:15 Dibattito
12:30 Conclusione lavori
Segreteria Organizzativa
EdicomEventi – eventi@edicomeventi.com
_______________________________________
segui i nostri eventi sulle pagine social