FORLI’ | assaggi di ARCHITETTURA… architettura al CENTRO

FORLI’ | assaggi di ARCHITETTURA… architettura al CENTRO

Dettagli evento

Data evento: 9 Aprile 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
Sede: Borgo Condé | Via Lucchina 27 | Forlì
EVENTO GRATUITO 3 CFP ARCHITETTI, GEOMETRI

Descrizione

Evento su invito | preiscrizione obbligatoria

3 CFP ARCHITETTIaccreditato Ordine Architetti PPC della Provincia di Forlì Cesena

3 CFP GEOMETRI – accreditato Collegio Geometri della Provincia di Forlì Cesena

 


L’ARCHITETTURA è PROTAGONISTA

assaggi di ARCHITETTURA promuove il ruolo centrale dell’ARCHITETTURA per garantire Qualità e Sostenibilità del costruito. Durante l’evento scopriremo come un approccio progettuale consapevole possa migliorare la qualità della vita, il contesto urbano e l’ambiente, evidenziando il ruolo del progetto architettonico innovativo e sostenibile e promuovendo riflessioni sul futuro dell’architettura e sul suo impatto nella società.

L’evento è un’occasione per dare visibilità ai progetti di architettura del territorio e valorizzare il lavoro dei giovani architetti under40 .Ogni progetto presentato racconterà una storia di creatività, competenza e impegno verso un futuro migliore.

 

INNOVAZIONE e SOSTENIBILITÀ

L’evento si propone inoltre di presentare tecnologie costruttive, sistemi e materiali che, grazie alla continua innovazione, possono consentire ai progettisti di affrontare la SFIDA di un’EDILIZIA a BASSO IMPATTO.

 

assaggi NON SOLO di ARCHITETTURA…

L’incontro sarà l’occasione per i partecipanti di raccogliere molteplici spunti da applicare nel proprio lavoro quotidiano di progettazione e di confrontarsi con tecnici esperti e colleghi sulle soluzioni innovative presentate, coniugando gli aspetti formativi con quelli più esperienziali grazie al momento esperienziale previsto al termine dell’evento.

Sarà possibile partecipare ad un’esperienza riservata che prevede la VISITA GUIDATA alla CANTINA di BORGO CONDE’ con DEGUSTAZIONE FINALE“L’innovazione dell’acciaio e la tradizione del legno esaltano e preservano il lavoro della nostra terra, secondo tipiche leggi legate alla semplicità e alla conservazione della biodiversità…. Su queste colline uniche siamo fieri di coltivare la varietà autoctona di Sangiovese Piccolo, il Sangiovese di Predappio, chiamato anche Sangioveto dal cannello Piccolo”


15.00 – 17.00 | L’ARCHITETTURA AL CENTRO FORLÌ E PROVINCIA _ I progetti

La ristrutturazione funzionale e identitaria di un negozio dismesso mediante l’ottimizzazione dello lo spazio e soluzioni progettuali sartoriali.
arch. Era Dajci

La riqualificazione di una casa colonica del 1964: la ridefinizioni degli interni e degli esterni per un abitare contemporaneo e confortevole.
arch. Rosa Grasso

Un soffio di inclusività per l’ingresso al Parco Pubblico Carlo Alberti Cappelli: la tradizione guarda al domani.
arch. Clarissa Serri

 

17.00 – 17.50 | INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

Sistemi di rivestimento di pareti e coperture in metallo: prestazioni, estetica, durabilità
Antonio Chioccola

Ventilazione meccanica e sistema di filtrazione dell’aria con recupero di calore
Massimo Siccardi, Ivano Zilioli

Il sistema finestra: norme, prestazioni e tecnologie
geom. Paolo Buratti

Sistemi impiantistici per il comfort e il risparmio energetico
P.M. Cristiano Montagner

 

17.50 – 18.00 | DIBATTITO E CONCLUSIONE LAVORI


Segreteria Organizzativa

EdicomEventieventi@edicomeventi.com

_______________________________________

segui i nostri eventi sulle pagine social

FACEBOOK LINKEDIN YOUTUBE