azeroimpatto… progetti GREEN in Lazio 24.02.2025

azeroimpatto… progetti GREEN in Lazio 24.02.2025

Dettagli evento

Data evento: 24 Febbraio 2025 - dalle 14:30 alle 18:30
Sede: WEB FORUM ACCREDITATO
EVENTO GRATUITO 3 CFP ARCHITETTI, GEOMETRI

Descrizione

Evento su invito | preiscrizione obbligatoria

3 CFP ARCHITETTI – accreditato Ordine Architetti PPC della Provincia di Latina*

3 CFP GEOMETRI – accreditato Collegio Geometri e G.L. della Provincia di Latina*

* i CFP vengono riconosciuti ai professionisti iscritti a qualsiasi Ordine e Collegio Provinciale. Frequenza richiesta 100%


#azeroimpatto… una selezione di progetti GREEN in Lazio

Il progetto di transizione energetica dell’Unione Europea pone obiettivi ambiziosi ma imprescindibili: ridurre le emissioni climalteranti del 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990, per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
In questo contesto, la riduzione delle emissioni nel settore edilizio che contribuisce al 30% del consumo energetico globale e al 26% delle emissioni di anidride carbonica, rappresenta una delle sfide più complesse e cruciali per il futuro ambientale ed economico.

L’evento, durante il quale saranno presentati alcuni recenti progetti GREEN realizzati in Lazio, rappresenta un’occasione per raccogliere ispirazioni sugli approcci progettuali e le soluzioni tecnologiche che consentono di rendere gli immobili EFFICIENTI, SICURI e SMART e affrontare in questo modo la sfida di un’edilizia #azeroimpatto.


14.30 Inizio lavori

Introduzione
Lara Bassi, redazione azero EdicomEdizioni

arch. Sara Tancredi, arch. Fabio Tomassetti – T plus RE Studio
Casa a Maranola – Formia (LT). Il recupero sismico e l’efficientamento energetico di un edificio storico sulla cinta muraria della città.  Un edificio nZEN dal cuore tecnologico avanzato e invisibile.

arch. Paolo Walter Di Paola
Palestrina (RM). Edificio plurifamiliare concepito secondo alti standard energetici, di comfort e di sostenibilità ambientale con uso di fonti energetiche rinnovabili.

arch. Gianfranco Portello
Roma. Ristrutturazione di un appartamento secondo la Direttiva Case Green con efficientamento energetico che ha portato a raggiungere la classe A dalla G.

arch. Federica Fabiani
Country House, Nepi (VT). La demolizione di una casa di campagna ha dato vita a una struttura nuova, moderna e ad alta efficienza energetica grazie all’uso di materiali prestanti, di un’impiantistica innovativa e di fonti energetiche rinnovabili.

17.30 Dibattito

INNOVATION TIME

ing. Nicola Cristiano, Ravago Building Solutions Italia
Un nuovo materiale isolante: XPS X. le caratteristiche prestazionali e di durabilità e campi di impiego.

Claudio Pichler – Presidente AISMT – Associazione Schermi e Membrane Traspiranti
Come scegliere correttamente gli schermi e le membrane traspiranti in un edificio a basso consumo energetico e ad alto comfort abitativo.

ing. Pierluigi Valenti, Cromology Italia
Soluzioni per facciate efficienti: dai sistemi di isolamento termico a cappotto alla manutenzione


Segreteria Organizzativa

EdicomEventieventi@edicomeventi.com

_______________________________________

segui i nostri eventi sulle pagine social

FACEBOOK LINKEDIN YOUTUBE