Il comfort ambientale negli spazi aperti
La progettazione dello spazio urbano deve prestare attenzione alla mitigazione del microclima locale e al miglioramento delle condizioni di comfort. La progettazione di spazi urbani di qualità è legata alla consapevolezza che migliorare le condizioni ambientali significa incoraggiare le relazioni sociali tra le persone; la creazione di spazi aperti confortevoli diventa quindi uno degli obiettivi principali della progettazione ambientale nel contesto urbano.
Gli interventi contenuti nel testo riportano i risultati della Ricerca RUROS (Rediscovering the Urban Realm and Open Spaces – Riscopire l’ambito urbano e gli spazi aperti) che aveva lo scopo di esaminare e valutare un’ampia gamma di condizioni di comfort – termico, visivo, acustico – per sviluppare strumenti di valutazione delle condizioni di comfort rivolti a progettisti ed amministratori locali.
a cura di : Alessandro Rogora e Valentina Dessì