/
0 Comments
legnoarchitettura stories
La playlist YouTube curata da EdicomEdizioni per esplorare il mondo dell’architettura in legno: scopri esperienze, progetti e tecnologie, raccontate direttamente dagli esperti del settore.
Linguaggio edilizio e sapere costruttivo
libri / REMAINDERS
Il volume analizza il linguaggio edilizio e i processi costruttivi storici per guidare interventi compatibili con le tradizioni, le risorse e l’ambiente dei contesti insediativi.
Il volume analizza il linguaggio edilizio e i processi costruttivi storici per guidare interventi compatibili con le tradizioni, le risorse e l’ambiente dei contesti insediativi.
assaggi di Architettura | VICENZA 2024
eventi/VIDEO RECAP
Ospitato presso TENUTA MAULE a Montebello Vicentino (VI): “La zona di Gambellara e, in particolar modo, le colline di Selva di Montebello, sono una perla nascosta che affascina i visitatori e gli amanti del vino. È qui che abbiamo deciso di realizzare il nostro sogno e dare valore a questo meraviglioso territorio, costruendo la nostra cantina…”
Ospitato presso TENUTA MAULE a Montebello Vicentino (VI): “La zona di Gambellara e, in particolar modo, le colline di Selva di Montebello, sono una perla nascosta che affascina i visitatori e gli amanti del vino. È qui che abbiamo deciso di realizzare il nostro sogno e dare valore a questo meraviglioso territorio, costruendo la nostra cantina…”
Il comfort ambientale negli spazi aperti
libri / REMAINDERS
La progettazione dello spazio urbano deve prestare attenzione alla mitigazione del microclima locale e al miglioramento delle condizioni di comfort. Gli interventi contenuti nel testo riportano i risultati della Ricerca RUROS
La progettazione dello spazio urbano deve prestare attenzione alla mitigazione del microclima locale e al miglioramento delle condizioni di comfort. Gli interventi contenuti nel testo riportano i risultati della Ricerca RUROS
Architectural Engineering
collane scientifiche/ NOVITÀ
Innovazione, ricerca e trasferimento di conoscenze: questi sono i pilastri della collana editoriale dedicata agli studi più recenti nel settore dell'Architettura Tecnica
Innovazione, ricerca e trasferimento di conoscenze: questi sono i pilastri della collana editoriale dedicata agli studi più recenti nel settore dell'Architettura Tecnica
Premio architettura al centro – Roma 2024
I PROGETTI VINCITORI
Il voto del pubblico del PREMIO ARCHITETTURA AL CENTRO si è concluso. Scopri i progetti vincitori...
Il voto del pubblico del PREMIO ARCHITETTURA AL CENTRO si è concluso. Scopri i progetti vincitori...
azero 46
Il numero della rivista azero 46 raccoglie sette progetti realizzati in Italia raccontati con immagini, piante, prospetti e dettagli costruttivi e un progetto internazionale. I protagonisti di questo numero sono: arch. Gianni Izzo, studio ECODESIGN, arch. Deborah Scola, arch. Federica Barazzutti, arch. Elisa Mensa e arch. Claudio Bosio, tIPS Architects, studio Boffa Petrone & Partners, Wain Morehead Architecs.
Atlante dell’architettura sostenibile della Regio Insubrica
libri/ NOVITÀ
Questo volume, promosso dall’Ordine Architetti PPC di Varese, presenta esempi di edifici sostenibili nell’area insubrica, con attenzione alla riduzione di combustibili fossili e materiali petrolchimici...
Questo volume, promosso dall’Ordine Architetti PPC di Varese, presenta esempi di edifici sostenibili nell’area insubrica, con attenzione alla riduzione di combustibili fossili e materiali petrolchimici...
legnoarchitettura contest 2024 | i progetti vincitori
eventi/LiVEonWEB
Il legnoarchitettura CONTEST 2024 si è concluso. Il pubblico ha decretato i progetti vincitori nelle tre categorie che saranno presentati LiVEonWEB il prossimo 19 febbraio...
Il legnoarchitettura CONTEST 2024 si è concluso. Il pubblico ha decretato i progetti vincitori nelle tre categorie che saranno presentati LiVEonWEB il prossimo 19 febbraio...
29, 30 e 31 gennaio 2025…FUORI SALONE BOLZANO
eventi/IN PRESENZA
Tre pomeriggi in cui vivere l’esperienza della visita guidata ad alcune delle più prestigiose cantine altoatesine e gustare una selezione dei loro migliori vini...
Tre pomeriggi in cui vivere l’esperienza della visita guidata ad alcune delle più prestigiose cantine altoatesine e gustare una selezione dei loro migliori vini...