/
0 Comments
legnoarchitettura 53
Il numero della rivista raccoglie nove progetti realizzati con strutture in legno raccontati con immagini, piante, prospetti e dettagli costruttivi. Strutture ricettive, edifici mono e plurifamiliari, strutture scolastiche realizzate in Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e, per la parte internazionale, in Regno Unito e Germania
premio architettura al centro | Roma 2024
libri/ NOVITÀ
Il catalogo raccoglie tutti i progetti finalisti e vincitori del primo premio ARCHITETTURA al centro| ROMA 2024. Il Premio ha valorizzato la qualità architettonica nella provincia di Roma, premiando i migliori progetti attraverso il voto del pubblico e il giudizio di una giuria qualificata.
Il catalogo raccoglie tutti i progetti finalisti e vincitori del primo premio ARCHITETTURA al centro| ROMA 2024. Il Premio ha valorizzato la qualità architettonica nella provincia di Roma, premiando i migliori progetti attraverso il voto del pubblico e il giudizio di una giuria qualificata.
legnoarchitettura stories | prossimi appuntamenti
eventi/ NOVITÀ
Quattro appuntamenti nei quali andremo a presentare casi studio e tecnologie innovative che garantiscono durabilità e velocità di costruzione.
Quattro appuntamenti nei quali andremo a presentare casi studio e tecnologie innovative che garantiscono durabilità e velocità di costruzione.
assaggi di architettura – luoghi e sapori del territorio
libri/ NOVITÀ
Disponibile il primo numero "assaggi di ARCHITETTURA" dedicato ai progetti di cantine che interpretano al meglio il rapporto tra territorio, cultura e produzione del vino
Disponibile il primo numero "assaggi di ARCHITETTURA" dedicato ai progetti di cantine che interpretano al meglio il rapporto tra territorio, cultura e produzione del vino
azeroimpatto tour 2025 | Il viaggio è iniziato…
eventi/ NOVITÀ
Grande successo per i primi appuntamenti di azeroimpatto TOUR 2025...l’occasione per “entrare in campo” e contribuire alla sfida della trasformazione del patrimonio edilizio
Grande successo per i primi appuntamenti di azeroimpatto TOUR 2025...l’occasione per “entrare in campo” e contribuire alla sfida della trasformazione del patrimonio edilizio
legnoarchitettura stories
La playlist YouTube curata da EdicomEdizioni per esplorare il mondo dell’architettura in legno: scopri esperienze, progetti e tecnologie, raccontate direttamente dagli esperti del settore.
assaggi di Architettura | VICENZA 2024
eventi/VIDEO RECAP
Ospitato presso TENUTA MAULE a Montebello Vicentino (VI): “La zona di Gambellara e, in particolar modo, le colline di Selva di Montebello, sono una perla nascosta che affascina i visitatori e gli amanti del vino. È qui che abbiamo deciso di realizzare il nostro sogno e dare valore a questo meraviglioso territorio, costruendo la nostra cantina…”
Ospitato presso TENUTA MAULE a Montebello Vicentino (VI): “La zona di Gambellara e, in particolar modo, le colline di Selva di Montebello, sono una perla nascosta che affascina i visitatori e gli amanti del vino. È qui che abbiamo deciso di realizzare il nostro sogno e dare valore a questo meraviglioso territorio, costruendo la nostra cantina…”
azero 46
Il numero della rivista azero 46 raccoglie sette progetti realizzati in Italia raccontati con immagini, piante, prospetti e dettagli costruttivi e un progetto internazionale. I protagonisti di questo numero sono: arch. Gianni Izzo, studio ECODESIGN, arch. Deborah Scola, arch. Federica Barazzutti, arch. Elisa Mensa e arch. Claudio Bosio, tIPS Architects, studio Boffa Petrone & Partners, Wain Morehead Architecs.
Atlante dell’architettura sostenibile della Regio Insubrica
libri/ NOVITÀ
Questo volume, promosso dall’Ordine Architetti PPC di Varese, presenta esempi di edifici sostenibili nell’area insubrica, con attenzione alla riduzione di combustibili fossili e materiali petrolchimici...
Questo volume, promosso dall’Ordine Architetti PPC di Varese, presenta esempi di edifici sostenibili nell’area insubrica, con attenzione alla riduzione di combustibili fossili e materiali petrolchimici...
legnoarchitettura contest 2024 | i progetti vincitori
eventi/LiVEonWEB
Il legnoarchitettura CONTEST 2024 si è concluso. Il pubblico ha decretato i progetti vincitori nelle tre categorie che saranno presentati LiVEonWEB il prossimo 19 febbraio...
Il legnoarchitettura CONTEST 2024 si è concluso. Il pubblico ha decretato i progetti vincitori nelle tre categorie che saranno presentati LiVEonWEB il prossimo 19 febbraio...