Gli eventi si propongono di promuovere il ruolo centrale dell’ARCHITETTURA per garantire Qualità e Sostenibilità del costruito.
Gli incontri esploreranno come un progetto di qualità possa migliorare la qualità della vita, il contesto urbano e l’ambiente, evidenziando il ruolo del progetto architettonico innovativo e sostenibile e promuovendo riflessioni sul futuro dell’architettura e sul suo impatto nella società.
Gli eventi saranno importanti occasioni per dare visibilità ai progetti di architettura del territorio e valorizzare il lavoro dei giovani architetti under40. Ogni progetto presentato racconterà una storia di creatività, competenza e impegno verso un futuro migliore.
Gli eventi si propongono inoltre di presentare tecnologie costruttive, sistemi e materiali che, grazie alla continua innovazione, possono consentire ai progettisti di affrontare la SFIDA di un’EDILIZIA a BASSO IMPATTO.
Gli incontri saranno l’occasione per i partecipanti di raccogliere molteplici spunti da applicare nel proprio lavoro quotidiano di progettazione e di confrontarsi con tecnici esperti e colleghi sulle soluzioni innovative presentate.
Il ciclo assaggi di ARCHITETTURA 2025 è stato inaugurato a Bolzano il 29, 30 e 31 gennaio con un viaggio alla scoperta della viticoltura altoatesina…
Tre pomeriggi in cui abbiamo vissuto l’esperienza della visita guidata ad alcune delle più prestigiose cantine altoatesine, scoperto i segreti della produzione e gustato una selezione dei migliori vini, frutto di pratiche vitivinicole sostenibili che rispettano l’ambiente.
Kellerei Girlan | Cantina Colterenzio | Kellerei Bozen