TRADIZIONE e INNOVAZIONE nelle costruzioni in LATERIZIO 04.03.2025
Dettagli evento
Descrizione
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
2 CFP ARCHITETTI – accreditato Ordine Architetti PPC della Provincia di Forlì Cesena*
2 CFP GEOMETRI – accreditato Collegio Geometri e G.L. della Provincia di Forlì Cesena*
CFP INGEGNERI – accredito richiesto*
* i CFP vengono riconosciuti ai professionisti iscritti a qualsiasi Ordine Provinciale. Frequenza richiesta 100%
Un incontro dedicato all’evoluzione del laterizio nell’architettura contemporanea, tra tradizione, sostenibilità e innovazione tecnologica. Esperti del settore approfondiranno il ruolo di questo materiale nelle costruzioni mediterranee, evidenziandone le qualità in termini di efficienza energetica, sicurezza e durabilità. Sarà inoltre presentato il Premio ARCHITETTURAinLATERIZIO T2D | 2025, un riconoscimento per le migliori opere in laterizio.
Programma
14.30 arch. Alessandro Rogora, Politecnico di Milano
Architettura mediterranea e laterizio: un intreccio tra cultura materiale e funzionamento energetico
15.15 ing. Giovanni Mochi, Università di Perugia
Costruire in laterizio: sicurezza e durabilità
16.00 ing. Andrea Foschini, T2D
Innovazione e Sostenibilità nei sistemi costruttivi in laterizio
16.15 Dibattito
16.30 Conclusioni e presentazione Premio ARCHITETTURAinLATERIZIO T2D | 2025
arch. Ferdinando Gottard, EdicomEdizioni
Organizzato da
Centro Consorzi
provider CNI autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera n. 3 verbale n. 80 del 2 ottobre 2014
Sponsor: T2D spa
Segreteria Organizzativa: EdicomEventi – eventi@edicomeventi.com