azeroimpatto… progetti GREEN in Veneto 10.03.2025
Dettagli evento
Descrizione
CFP RICHIESTI
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
#azeroimpatto… una selezione di progetti GREEN in Veneto
Il progetto di transizione energetica dell’Unione Europea pone obiettivi ambiziosi ma imprescindibili: ridurre le emissioni climalteranti del 55% entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990, per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
In questo contesto, la riduzione delle emissioni nel settore edilizio che contribuisce al 30% del consumo energetico globale e al 26% delle emissioni di anidride carbonica, rappresenta una delle sfide più complesse e cruciali per il futuro ambientale ed economico.
L’evento, durante il quale saranno presentati alcuni recenti progetti GREEN realizzati in Veneto, rappresenta un’occasione per raccogliere ispirazioni sugli approcci progettuali e le soluzioni tecnologiche che consentono di rendere gli immobili EFFICIENTI, SICURI e SMART e affrontare in questo modo la sfida di un’edilizia #azeroimpatto.
Corte del Vento, Schio (VI). Edifici in legno lamellare, isolati con la paglia, quasi completamente realizzati in edilizia convenzionata e con costi di costruzione calmierati, in Classe A4 nZEB
Ca’ Apollonio Heritage, Romano d’Ezzelino (VI). La ristrutturazione di una struttura ricettiva inserita in complesso storico e la demolizione e ricostruzione di un annesso secondario con inserimento della SPA e del locale fitness
Casale Boschetto a Bassano del Grappa (VI). Il recupero di un complesso contadino diventato residenza. Rispetto dell’esistente e modernità si relazionano con la tradizione edilizia
Una Villa a Vescovana (PD). L’attenzione progettuale e costruttiva nella realizzazione di un edificio certificato CasaClima Gold
Segreteria Organizzativa
EdicomEventi – eventi@edicomeventi.com
_______________________________________
segui i nostri eventi sulle pagine social