Progettare e costruire un edificio casaclima. Comfort abitativo e qualità energetica degli edifici

Comfort abitativo e qualità energetica degli edifici: soluzioni progettuali e tecnologiche
12 Ott 2017
14:30-18:30
Brescia

Progettare e costruire un edificio casaclima. Comfort abitativo e qualità energetica degli edifici

BRESCIA
giovedì 12 ottobre 2017
14:30-18:30

Sala Congressi Hotel Fiera
via Orzinuovi 135/139

Crediti formativi
Geometri 2 cfp
accreditato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Brescia
Architetti 4 cfp
accreditato CNAPPC
Periti Industriali 4 cfp
accreditato dal Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Brescia

14.15 Registrazione partecipanti

14.30 Il protocollo di certificazione CasaClima: un certificato di qualità
geom. Alessandro Barbareschi CasaClima Network Lombardia

14.45-16.15 Prima Sessione

Case History: edificio monofamiliare in legno a Bodio Lomnago (VA) senza necessità di impianti di climatizzazione

Focus sulle scelte progettuali
arch. Luisa Parenti, Varese

Focus sugli aspetti dell’involucro: strutture in legno, isolamento in sughero e tenuta all’aria
geom. Marco Bevilacqua CasaClima Network Lombardia ABLegno
dott. Andrea Dell’Orto Responsabile Marketing Tecnosugheri

16.15-16.30 Pausa

16.30-18.00 Seconda Sessione

Case History: demolizione, ricostruzione e trasformazione di un edificio monofamiliare in sette unità abitative CasaClima A a Torre Boldone (BG)

Focus sulle scelte progettuali
ing. Mirko Berizzi Direttore Tecnico Vanoncini

Focus sugli aspetti dell’involucro: i sistemi di coibentazione
ing. Raffaele Molteni Product Manager Röfix

18.00 Dibattito

ISCRIVITI SCARICA L'INVITO IN PDF